Dal progetto alla realizzazione Piante e Vivai Sorgon si occupa di realizzare giardini e spazi verdi di ogni genere come terrazzi, balconcini, aiuole. Il personale esperto ascolta richieste e esigenze del cliente trasformando ogni tipologia di ambiente esterno in un'oasi verde di serenità e bellezza.
Formazione del prato erboso partendo dal diserbo totale delle erbacce, sistemazione e livellamento terreno, rullatura e semina.
Il periodo migliore per la realizzazione del giardino è tra marzo/aprile e settembre/ottobre.
Per avere un effetto immediato può essere posato in ogni momento dell’anno un tappeto a rotoli che ha il vantaggio di essere subito calpestabile.
E' da sottolineare che per una riuscita vincente di entrambi i tappeti erbosi sarebbe necessaria l'installazione dell'impianto d'irrigazione. Una soluzione alternativa per rigenerare le zone secche o rade del manto è l’arieggiatura, trattamento che può essere svolto nel periodo primaverile o autunnale.
Elemento fondamentale, per un tappeto erboso sano e rigoglioso è la concimazione che deve essere effettuata in modo mirato a seconda della stagione, solo così si ottengono risultati ottimali.
Per mantenere il giardino in ordine è importante l’eliminazione delle erbe infestanti tramite diserbi eseguiti con prodotti professionali chimici o naturali. Un discorso analogo va fatto per la cura delle piante, nelle quali sono fondamentali i trattamenti antiparassitari per il controllo di malattie e parassiti.
Dopo un accurato sopralluogo i professionisti di Vivai e Piante Sorgon elaborano un preventivo proponendo la soluzione più adatta alle esigenze del cliente. È possibile creare angoli verdi anche in terrazzi e davanzali generalmente optando per essenze aromatiche, orticole, sempreverdi o fioriture.
Per rifinire aiuole e sottosiepi importante è la pacciamatura poiché aiuta a ridurre le infestanti dando un effetto decorativo. La scelta è molto vasta sia nei colori, sia nei materiali. La base di partenza può essere una corteccia classica di pino, abete,larice o castagno, lapillo vulcanico disponibili in colore rosso, nero o giallo, oppure si possono prediligere sassi e graniglie di vari colori e dimensioni.
È possibile usufruire di un BONUS VERDE, una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per i seguenti interventi:
La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.
Il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che consentono la tracciabilità delle operazioni (per esempio bonifico bancario o postale). Può beneficiare della detrazione chi possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese.